I diamanti rappresentano una parte integrante della storia culturale di Anversa (Antwerp in inglese, Antwerpen in olandese), a partire dal quattordicesimo secolo fino ai giorni nostri.

Dai tempi del regno di Carlo V (1.500 – 1.550) la città divenne una delle capitali cosmopolite e culturali d’Europa. Il suo porto è uno dei più grandi e importanti del mondo. Grazie al suo ruolo di centro di affari, aperto alla libera impresa e a qualsiasi cultura, la città è diventata leader mondiale nel mercato dei diamanti.

La tradizione ha concentrato ad Anversa le più raffinate conoscenze nel settore del diamante; oggi, i migliori tagliatori operano nella città belga, supportati dalle più moderne tecnologie. Il marchio di fabbrica “Cut in Antwerp” è garanzia di perfezione.

Oltre 1.800 aziende internazionali del settore hanno il loro quartier generale nella cosiddetta Diamond Square Mile, un concentrato di 4 borse, banche specializzate, laboratori gemmologici, assicurazioni, società di trasporti, commercianti, mediatori, consulenti.

La Antwerp World Diamond Centre (AWDC) è un’organizzazione internazionale che coordina le attività e promuove l’immagine di qualità del settore in tutto il mondo.

Alcuni dati e curiosità:

  • 8 diamanti grezzi su 10 di tutto il mondo passano da Anversa
  • 1 diamante su 2 di tutti i diamanti tagliati del mondo passa da Anversa
  • Nel 2010 l’intero settore del diamante di Anversa ha realizzato un totale di import/export di 41,9 miliardi di dollari
  • Il commercio dei diamanti è responsabile del 5% dell’ export belga totale
  • Circa 34.000 persone hanno un impiego legato direttamente al mondo del diamante in Belgio

 

Fonte: HRD Antwerp – www.hrdantwerp.com

Copyright immagine: lampoonmagazine.com/article/2023/08/20/diamonds-antwerp-hoge-raad-voor-diamant-neighborhood/